GESTORE
Matteo Eula
TEL: 0174 086157; +39 333 9117975
E-mail: info@rifugiodonbarbera.eu
Web: Sito Rifugio Don Barbera
INFORMAZIONI
Località Colle dei Signori, Alta Valle Tanaro Comune di Briga Alta – Upega – 2079 m
Rifugio Alpino
Situato nel cuore del Parco Naturale del Marguareis al Colle dei Signori, il Rifugio Don Barbera si trova ai piedi della regina delle Alpi Liguri: la Punta Marguareis, incastonato tra Piemonte, Liguria e Francia.
Un mondo di montagne dove già si respira l’odore del mare…
Tutto è frutto di ambienti, culture e storie che, impattando l’una con l’altra, danno vita a un ambiente particolare e colorato di piante, fiori e specie endemiche distribuite su un terreno unico che nasconde un sistema di grotte vastissimo.
Il Colle dei Signori è da sempre un’importante tappa di antiche vie, come la Via del Sale, la Via Marenca e il Sentiero degli Alpini. Data la sua particolare posizione, il rifugio è raggiungibile facilmente dalle valli Pesio, Ellero, Tanaro, Roja e Vermenagna rappresentando quindi un’importante punto strategico in un gran numero di trekking, traversate ed escursioni. Ad esempio il Rifugio è inserito nel Giro del Marguareis, uno splendido trekking che attraversa scenari e ambienti indimenticabili.
Accesso
Accesso classico, dal vallone di Carnino
Accesso stradale: dall’autostrada Torino-Savona si esce a Ceva si risale la Valle Tanaro fino a Ponte di Nava, dove si prende il bivio a destra per Viozene, Carnino e Upega. Prima del ponte sul Rio Carnino si trova la deviazione sulla destra per Carnino. A Carnino Superiore (posteggio) si lascia l’auto.
Disponendo di un mezzo fuoristrada, il Colle dei Signori si può raggiungere da Monesi (alla testata della Val Tanaro) o dal Colle di Tenda (alla testata della Val Vermenagna) con un’ardita rotabile ex-militare. La strada attualmente è chiusa per lavori di restrutturazione che dureranno per tutto il 2013.
Accesso a piedi: dalla borgata di Carnino Superiore si imbocca la mulattiera segnata come A3 e che si inoltra verso occidente. Superato il pian Ciucchea a quota 1656m si incontra la deviazione per il passo delle Mastrelle. Proseguendo a destra sul sentiero A3 si va a superare la stretta gola della Chiusetta per sbucare sull’ampio pianoro del piano della Chiusetta. Dopo aver incontrato la chiesetta di San Domenico ci si innalza nella valle dei Maestri e si raggiunge infine l’ampio colle dei Signori. Poche decine di metri sotto il colle si trova il Rifugio Don Barbera.