Skip to main content

GESTORE

Aurora Lincio
Tel: +39 347 5650886
E-Mail: cocoon.a2srl@gmail.com

INFORMAZIONI

Val d’Ossola, Trontano VB – 1200 m
Rifugio Alpino

Il Rifugio Alpe Parpinasca si trova in Val d’Ossola, nel Comune di Trontano, nella fascia di pre-parco del Parco Nazionale della Val Grande, sugli ameni pascoli dell’Alpe omonima a 1200 metri di quota.
Il rifugio, gestito, è in ottima posizione per escursioni di una o più giornate da/per la val Grande. Offre un servizio di ristorazione e recettività per escursionisti, turisti, gruppi, scolaresche, ecc.

Accesso

Il Rifugio è facilmente raggiungibile in poco più di un’ora e mezza da Trontano per il Sentiero Natura del Parco o per la una strada consortile di servizio agli alpeggi di Faievo e Parpinasca. Questa diventa anche un ottimo percorso per gli amanti della mountain bike!

Arrivati a Trontano si imbocca via Tignolino e alla cappella sull’incrocio con via Martinella si prende a sinistra per un brevissimo tratto poi la mulattiera a destra in mezzo alle case fino a raggiungere il Sentiero Natura Trontano-Faievo del Parco della Val Grande (segnavia bianchi e rossi, cartelli e bacheche) che si percorre fino all’Alpe Faievo attraversando in più punti la poderale. Si prosegue sempre su sentiero fino ad incrociare la strada sterrata che si percorre per un breve tratto, prendendo poi a sinistra un comodo sentiero che porta alle prime baite di Parpinasca e al Rifugio. Il percorso non presenta nessuna difficoltà ed è adatto a tutti. Il dislivello è di 660 m.